Biglietti SS Lazio
Acquista i biglietti di calcio per le partite della Lazio
Ecco i biglietti per le competizioni della Lazio
Biglietti per SS Lazio in Serie A
Biglietti per SS Lazio in UEFA campionato
Biglietti SS Lazio
Acquista i biglietti di calcio per le partite della Lazio
Ecco i biglietti per le competizioni della Lazio
Biglietti per SS Lazio in Serie A
Biglietti per SS Lazio in UEFA campionato
Ecco i biglietti per le competizioni di calcio della Fiorentina
Biglietti per ACF Fiorentina in Serie A
Biglietti per ACF Fiorentina in UEFA campionato europeo
Ecco i biglietti per le competizioni di calcio della Juventus
Biglietti per Juventus FC in Serie A
Biglietti per Juventus FC in UEFA Champions
Biglietti AC Milan
Sport, Calcio, AC Milan 2022-23
Inizia oggi con la gara inaugurale Lecce-Napoli, in programma alle 17.30, il Campionato Primavera 1 TIM 2022/2023. La seconda partita di giornata vedrà il Sassuolo ospitare la Juventus, con fischio d’inizio alle ore 19.30.
Queste le altre gare della prima giornata:
Cagliari-Torino 20/8 h.10.30
Milan-Frosinone 20/8 h.11.00
Bologna-Inter 20/8 h.16.30
Cesena-Roma 20/8 h.16.30
Empoli-Atalanta 21/8 h.14.30
Udinese-Fiorentina 21/8 h.16.30
Sampdoria-Hellas Verona 21/8 h.18.30
La scorsa stagione il campionato è stato vinto dall’Inter che in finale ha battuto ai tempi supplementari la Roma conquistando il suo decimo titolo. Nell’albo d’oro i nerazzurri sono seguiti dal Torino a quota 9 campionati e dalla Roma con 8 successi.
L’ultimo premio “Piermario Morosini”, quale miglior calciatore della Fase Finale, è stato assegnato a Cesare Casadei.
(Foto LaPresse)
Tanti auguri a Bartlomiej Dragowski, portiere dello Spezia, nato a Bialystok (Polonia) nel 1997.
(Foto LaPresse)
* L’Atalanta ha perso ognuna delle ultime tre gare di Serie A TIM contro il Milan, dopo essere rimasta imbattuta in 10 delle precedenti 11 (4V, 6N). I bergamaschi potrebbero rimediare quattro ko di fila contro i rossoneri nel massimo campionato per la prima volta dal periodo 1993-1996.
* L’Atalanta disputa l’esordio casalingo stagionale in Serie A TIM ospitando il Milan per la prima volta dalla stagione 1955/56: in quell’occasione i nerazzurri si imposero 4-3 e tra le sfide giocate a Bergamo, solo il 24 dicembre 1950 sono stati realizzati più gol (11, 7-4 in favore del Milan).
* Con Stefano Pioli in panchina, il Milan ha sempre vinto le prime due partite di un nuovo campionato di Serie A TIM: 2020/21 contro Bologna e Crotone, 2021/22 contro Sampdoria e Cagliari.
* L’Atalanta, vittoriosa a Genova contro la Sampdoria nel primo turno di questo torneo, solo quattro volte nella sua storia ha vinto entrambe le prime due partite di un nuovo campionato di Serie A TIM: nel 1949/50, nel 1964/65, nel 2008/09 e nel 2020/21.
* Il Milan ha vinto tutte le ultime sette partite di Serie A TIM: risale al 2006, nella gestione di Carlo Ancelotti, l’ultima striscia di successi più lunga per i rossoneri nella competizione (nove in quell’occasione).
* Il Milan ha subito due gol di testa nella prima giornata di questa Serie A TIM contro l’Udinese, la metà dei quattro incassati in tutto l’intero campionato 21/22 con questo fondamentale.
* L’Atalanta è la formazione che ha subito meno tiri nello specchio (uno su 11 concessi) nel primo turno di questa Serie A TIM, mentre solo il Napoli (sei) ha fronteggiato in generale meno tiri totali rispetto al Milan (nove).
* Duván Zapata ha segnato un solo gol nelle ultime 13 partite disputate in Serie A TIM: si tratta del suo peggior rendimento realizzativo dall’inizio dell’avventura all’Atalanta nel massimo campionato (in quel caso un gol nelle prime 13 presenze del torneo 18/19, prima di andare a segno alla quattordicesima).
* Ante Rebic ha segnato una doppietta nel primo match contro l’Udinese: nessun giocatore della storia del Milan ha mai iniziato il campionato con due marcature multiple nelle prime due partite disputate dai rossoneri in un torneo di Serie A TIM.
* L’Atalanta è stata l’unica formazione contro cui Rafael Leao ha segnato sia nel match d’andata che in quello di ritorno nella Serie A TIM 21/22.
(Foto LaPresse)
La lista dei viola convocati dal tecnico Vincenzo Italiano per la sfida del play off di Conference League tra Fiorentina e Twente.
1) AMRABAT Sofyan, 1996
2) BENASSI Marco, 1994
3) BIANCO Alessandro, 2002
4) BIRAGHI Cristiano, 1992
5) BONAVENTURA Giacomo, 1989
6) CEROFOLINI Michele (P), 1999
7) CORDEIRO DOS SANTOS Domilson, 1998
8) DUNCAN Joseph Alfred, 1993
9) GOLLINI Pierluigi (P), 1995
10) GONZÁLEZ Nicolas Ivan, 1998
11) IKONE Nanitamo Jonathan, 1996
12) JOVIĆ Luca, 1997
13) KOUAME Christian Michael Kouakou, 1997
14) MALEH Youssef, 1998
15) MANDRAGORA Rolando, 1997
16) MARTÍNEZ QUARTA Lucas, 1996
17) MENDONÇA CABRAL Arthur, 1998
18) MILENKOVIĆ Nikola, 1997
19) NASTASIĆ Matija
20) RANIERI Luca, 1999
21) SAPONARA Riccardo, 1991
22) SOTTIL Riccardo, 1999
23) TERRACCIANO Pietro (P), 1990
24) TERZIĆ Aleksa, 1999
25) VENUTI Lorenzo, 1995
(Foto LaPresse)
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Parma Calcio 1913 per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, delle prestazioni sportive del calciatore Alberto Grassi.
Alberto Grassi è un centrocampista italiano nato a Lumezzane il 7 marzo 1995. Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta fa tutto il percorso nel vivaio dei bergamaschi fino alla Primavera. Con i nerazzurri arriva l’esordio in Serie A il 22 novembre 2014, in casa contro la Roma. Nella successiva stagione con l’Atalanta Grassi gioca 13 gare di campionato. A gennaio 2016 il trasferimento al Napoli mentre nell’agosto dello stesso anno il ritorno all’Atalanta in prestito: nella sfida con il Pescara arriva la sua prima rete in Serie A. Sempre con la formula del prestito Grassi approda alla Spal chiudendo la stagione 2017-18 con un bilancio di 28 partite e 3 gol. Nei seguenti tre campionati il calciatore milita nel Parma dove collezione 46 apparizioni. Nell’ultima stagione ha giocato nel Cagliari. Alberto Grassi conta presenze in tutte le nazionali giovanili e la partecipazione con l’Under 21 all’Europeo del 2017.
(Foto Twitter Empoli FC)
La SSC Napoli comunica di aver acquisito dalla Hellas Verona le prestazioni sportive di Giovanni Pablo Simeone Baldini con la formula del prestito con opzione per il riscatto.
(Foto Twitter SSC Napoli)
Sono disponibili, nella sezione “Documenti” del nostro sito, le curiosità statistiche sulle gare della 2ª Giornata della Serie A TIM 2022/2023.
Clicca QUI per leggere tutti gli approfondimenti elaborati da EMG Italy sulla base dei dati statistici raccolti da Stats Perform per Lega Serie A.
(Foto LaPresse)
L’Unione Sportiva Sassuolo Calcio comunica il rinnovo contrattuale delle prestazioni sportive del seguente calciatore neroverde:
Domenico Berardi (’94, attaccante) fino al 30 Giugno 2027.
(Foto LaPresse)
Compie gli anni oggi Janis Antiste, attaccante dello Spezia, nato a Tolosa (Francia) nel 2002.
(Foto LaPresse)
Il Bologna Fc 1909 comunica di avere acquisito a titolo definitivo dal Club Nacional de Football il diritto alle prestazioni sportive del difensore Joaquin Sosa.
Ventiquattresimo uruguayano della storia rossoblu, Joaquin è un centrale difensivo mancino classe 2002 in grado di agire anche sulla fascia, dotato fisicamente, di grande statura e abile in marcatura, con buon senso della posizione e attenzione nelle letture delle situazioni di gioco. Nonostante la giovane età vanta già oltre 50 partite giocate fra Rentistas e Liverpool Montevideo, più la gara d’esordio col Nacional in cui debuttò nella primavera 2021 in occasione della finalissima per il titolo, servendo peraltro l’assist a Bergessio per il gol decisivo per il successo. Al Liverpool ha poi conquistato fiducia ed apprezzamenti collettivi: ama difendere alto, cerca l’anticipo, è tempestivo negli interventi, mostra notevole capacità di lancio e di cambiare gioco, gradisce la conduzione della palla e la manovra dal basso. Dall’agosto 2022 passa al Bologna a titolo definitivo.
(Foto bolognafc.it)